Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Botanico
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Botanico appassionato e competente per unirsi al nostro team di ricerca e sviluppo. Il candidato ideale avrà una solida formazione scientifica, una profonda conoscenza delle piante e degli ecosistemi vegetali, e una forte motivazione a contribuire alla conservazione della biodiversità e allo sviluppo sostenibile. Il Botanico sarà responsabile dello studio, della classificazione e della conservazione delle specie vegetali, nonché della conduzione di ricerche sul campo e in laboratorio. Collaborerà con altri scienziati, enti pubblici e privati, e parteciperà a progetti di educazione ambientale e sensibilizzazione. Le principali attività includono la raccolta e l'analisi di campioni vegetali, la redazione di rapporti scientifici, la partecipazione a conferenze e la pubblicazione di articoli su riviste specializzate. Il Botanico dovrà inoltre essere in grado di utilizzare strumenti tecnologici avanzati per il monitoraggio ambientale e la gestione dei dati. È richiesta una buona capacità di lavoro in team, ottime doti comunicative e una spiccata attitudine alla risoluzione dei problemi. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente e delle risorse naturali. Se sei una persona curiosa, precisa e appassionata di natura, questa posizione fa per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche su piante e ecosistemi vegetali
- Raccogliere e analizzare campioni botanici
- Classificare e documentare specie vegetali
- Collaborare con altri scienziati e istituzioni
- Redigere rapporti e pubblicazioni scientifiche
- Partecipare a progetti di conservazione
- Utilizzare strumenti tecnologici per il monitoraggio ambientale
- Partecipare a conferenze e seminari
- Sviluppare programmi di educazione ambientale
- Gestire banche dati botaniche
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Botanica, Biologia o discipline affini
- Esperienza in ricerca botanica o ecologica
- Conoscenza delle tecniche di campionamento e analisi
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Conoscenza delle normative ambientali
- Capacità di utilizzo di software scientifici
- Disponibilità a trasferte e lavoro sul campo
- Precisione e attenzione ai dettagli
- Passione per la natura e la conservazione
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella ricerca botanica?
- Hai mai lavorato in progetti di conservazione?
- Come gestisci la raccolta e l'analisi di campioni vegetali?
- Quali strumenti tecnologici utilizzi per il monitoraggio ambientale?
- Hai esperienza nella redazione di pubblicazioni scientifiche?
- Come affronti il lavoro in team multidisciplinari?
- Sei disponibile a trasferte e lavoro sul campo?
- Quali sono le principali sfide nella conservazione delle piante?
- Come promuoveresti l'educazione ambientale?
- Quali software scientifici sai utilizzare?